Novità Honda @ EICMA 2023: CB650R

EICMA 2023 ha visto Honda, come sempre, protagonista tra le principali Case motociclistiche. Molte le novità portate al Salone di Milano, tra cui la rinnovata Honda CB650R.

CB650R è stata presentata al Salone di Milano insieme alle (tante!) altre novità presentate da Honda. Un restyling mirato ed evolutivo per la naked a quattro cilindri, che presenta linee più ‘affilate’ lungo tutto il suo sviluppo estetico, dalla parte frontale al codino.

Il motore resta il focus principale della CB650R, anche visivamente. Infatti, le sovrastrutture continuano a mettere in risalto il cuore di questa moto, che si ritrova ora incorniciato da molte nuove componenti. Sono nuovi il faro anteriore, i convogliatori del radiatore e il codone, con il serbatoio che rimane visivamente proporzionato al resto della moto. Sono nuove le selle di pilota e passeggero, che migliorano il comfort e assecondano la linea del nuovo appuntito codino. La sella del pilota rimane a 810 mm da terra, e sotto di essa c’è la consueta presa di ricarica USB-C. Parliamo, quindi, di un raffinato restyling dello stile Neo Sports Cafè Honda.

Nuovo è anche il display TFT a colori da 5″, dotato di connettività Honda RoadSync comandato dal nuovo e intuitivo blocchetto elettrico retroilluminato. Ora con la navigazione a frecce turn-by-turn sullo schermo, oltre alle altre funzioni già presenti (previsioni meteo, player musicale, messaggistica, telefonate).

CB650R è la prima moto al Mondo con tecnologia E-Clutch

Della nuova Honda CB650R, però, non è solo l’aspetto esteriore a rappresentarne le novità. Per i motociclisti più tecnici, futuristi e curiosi di sicuro interesse è la novità assoluta che presentato Honda a EICMA 2023. Non parliamo di un modello della gamma ma di una nuova componente che promette di essere una sorta di spartiacque nel panorama motociclistico mondiale: la tecnologia E-Clutch.

Il sistema E-Clutch è una rivoluzione ingegneristica sorprendente, che pone ancora una volta Honda come pioniere dell’evoluzione del nostro settore. Si tratta di una frizione a controllo elettronico che permette partenze, cambiate, scalata e stop con il solo comando a pedale. Ovvero, non è necessario azionare la leva della frizione!

Sebbene la sua ideazione e il suo sviluppo siano stati molto complessi, il suo utilizzo è di una semplicità disarmante.

Come si utilizza?

Per partire, una volta inserita la marcia con il pedale del cambio, basta dare gas – tanto o poco, a seconda dello spunto che si desidera – e la CB650R esegue un rilascio perfetto della frizione, eliminando al 100% la possibilità di far spegnere il motore per errore. Idem in marcia: il pilota deve semplicemente azionare il pedale del cambio per ottenere cambiate e scalate ultra‑rapide e precisissime, più di quanto non faccia un quickshifter. Lo stesso avviene al momento di fermarsi: si scalano le marce e ci si ferma, pensa l’E‑Clutch a “tirare” la frizione scongiurando qualsiasi possibilità che il motore si spenga.

La leva della frizione è sempre lì a disposizione. È il pilota a decidere quale sistema utilizzare, sapendo che l’azionamento manuale della frizione ha sempre la priorità rispetto al sisteme E-Clutch. Si può perfino regolare la forza di contrasto sul pedale del cambio, a seconda della forza che si desidera applicare per effettuare i cambi marcia e le scalate. I livelli disponibili sono tre, Hard, Medium e Soft, tutti selezionabili in maniera indipendente per inserimento marce o scalate.

Se il pilota lo desidera, può disattivare completamente l’E-Clutch tramite l’apposita funzione. Lo stato di operatività è sempre indicato sul display TFT.

Colorazioni disponibili della CB650R in Italia

  • Matt Gunpowder Black Metallic (con dettagli Matt Crypton Silver Metallic)
  • Pearl Smokey Gray (con dettagli Matt Crypton Silver Metallic)
  • Matt Laurel Green Metallic (con dettagli Matt Vulcan Silver Metallic)
  • Candy Chromosphere Red (con dettagli Matt Crypton Silver Metallic)