Honda
NT1100 DCT
€ 15.590,00
NT1100 DCT è la prima ‘touring-crossover’ di Honda. Sfrutta il cuore della CRF1100L Africa Twin per definire una nuova categoria, le touring-crossover. L'unione del segmento touring con quello delle maxienduro per garantire ai motociclisti "macina chilometri" una moto senza compromessi: comfort, elevate prestazioni, agilità e divertimento.
Richiedi Informazioni Richiedi PermutaDESCRIZIONE
NT1100 DCT: LA NUOVA ERA DEL TOURING
Con NT1100 DCT nasce la prima ‘touring-crossover’ di Honda.
La NT1100 DCT sfrutta il cuore della CRF1100L Africa Twin come punto di partenza per garantire comfort, elevate prestazioni, agilità e divertimento. L’altezza della sella ridotta e le geometrie della ciclistica si combinano con sospensioni ad escursione maggiorata per dare vita a un design multifunzionale.
Con NT1100 DCT il cruise control è di serie, così come le valigie laterali e le manopole riscaldabili. Le dotazioni includono 3 Riding Mode preimpostati e 2 completamente personalizzabili per sfruttare sempre la migliore combinazione di: Potenza (P), freno motore (EB), controllo di trazione HSTC (T) e anti-impennata (W).
Completa l’equipaggiamento il cruscotto touch screen TFT da 6,5” che integra la connettività Apple CarPlay®, Android Auto® e Bluetooth®.
Pensata per mototuristi e per chi la moto la usa tutti i giorni
Questa nuova ‘touring-crossover’ di Honda è progettata per attirare i fan di modelli simili del passato e i nuovi motociclisti di oggi. Utilizzando il telaio e il brillante motore bicilindrico della CRF1100L Africa Twin come base, la NT1100 DCT assicura prestazioni coinvolgenti ed è ricca di funzionalità che contribuiscono ad enfatizzarne il fascino.
Quando è arrivato il momento di progettare un nuovo modello da turismo, Honda ha pensato a qualcosa in grado di attirare soprattutto i clienti più affezionati, ma anche di stuzzicare la curiosità dei motociclisti moderni, in cerca di una moto per il tempo libero che sia innovativa e versatile. NT1100 trae ispirazione dai precedenti modelli paneuropei, NT650V e NT700V Deauville ma strizza l’occhio all’evoluzione tecnologica che ha portato Honda in cima al mondo del motociclismo odierno.
Le dotazioni di serie di NT1100 DCT
Oltre al cambio a doppia frizione Dual Clutch Transmission (DCT) Honda a 6 rapporti, Honda NT1100 comprende controllo di trazione Honda Selectable Torque Control (HSTC) a 3 livelli, controllo antiwheelie dell’impennata a 3 livelli, luci full-LED, indicatori di direzione con disattivazione automatica e funzione di segnalazione della frenata di emergenza (Emergency Stop Signal). Di serie, anche le valigie laterali.
Approfondimento sul cambio DCT
Honda ha venduto oltre 200.000 motociclette dotate di cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission) in tutta Europa da quando il sistema ha fatto il suo debutto sulla nel 2009. Il sistema sfrutta due frizioni coassiali, una per le partenze e le marce dispari, l’altra per le marce pari. Gli ingombri nel carter sono identici a quelli del cambio manuale tradizionale, perché gli alberi delle frizioni sono concentrici.
Ogni frizione è attuata in maniera indipendente dal proprio circuito elettro‑idraulico. A ogni input di cambio marcia proveniente dalla centralina avviene simultaneamente il cambio tra una frizione e l’altra, rendendo istantaneo il disinserimento di una marcia e l’inserimento della successiva o della precedente. Il risultato sono cambi marcia velocissimi, silenziosi ed ininfluenti sull’assetto della moto, che così accelera e rallenta più efficacemente e senza alcun beccheggio.
Ulteriori pregi del cambio DCT:
- Grande affidabilità e durata (dato che non è possibile “sbagliare marcia” o non inserirla correttamente)
- Impossibilità che il motore si spenga per errore del pilota
- Facilità di guida nel congestionato traffico urbano
- Riduzione della stanchezza del guidatore, favorendo così una maggiore concentrazione sulle traiettorie, in frenata e in accelerazione.
Inoltre, il sistema DCT offre due approcci di guida distinti. Il cambio automatico, con schemi di cambiata programmati che leggono costantemente la velocità del veicolo, la marcia selezionata e il numero di giri del motore per decidere quando cambiare; e il cambio manuale (MT), per inserire manualmente la marcia utilizzando le palette al manubrio del blocchetto sinistro.
Scopri la nuova NT1100 DCT, guarda i video.